Cosa succederebbe se ti rivolgessi ad uno psicologo?

Alcune persone che frequento o con le quali converso anche di psicologia spesso mi dicono quanto sia difficile decidere di rivolgersi allo psicologo.

Spesso emergono molte fantasie o immagini errate:

come ad esempio “capirà tutto di me appena mi vede” –  non ho la capacità di leggere nei pensieri delle persone e non credo che mi piacerebbe;

oppure “dallo psicologo ci vanno i matti!” –  non credo a questa storia che ci siano dei matti intorno a me, ma se ci fossero mi piacerebbe conoscerli.

altre osservazioni “io ce la faccio da solo/a” – mi fa molto piacere, ma quando ti rompi una gamba te la sistemi da solo/a?

Può spaventare l’idea di costruire un legame di fiducia con uno psicologo e fare dei cambiamenti è molto difficile. Mettersi in gioco e sperimentarsi indossando abiti diversi dal solito non è facile, ma può aprire a molte alternative e possibilità di condurre una qualità di vita migliore. Provaci e poi mi dirai la tua domanda.