Voglio andare dallo psicologo.

La questione delle interazioni e dell’influenza reciproca tra le parti appare complesso e può riguardare diversi livelli, attori e contesti di vita.

Ma quante parti, sistemi o sottosistemi possono essere coinvolti?

Lo psicologo interazionista propone alla persona delle modifiche e interviene al fine di riorganizzare quei comportamenti che possono apparire disfunzionali.

Agire al fine di creare un contesto fluido e dove le parti interagiscono nella direzione desiderata può essere un utile punto di partenza e una valida motivazione per scegliere la psicoterapia.

 

Dott.ssa Troplini