• Home
  • Chi sono
  • Aree di intervento
    • Psicoterapia individuale
      • Ansia
      • Depressione
      • Fobie
      • Autostima
      • Attacchi di panico
      • Disturbo ossessivo compulsivo
      • Stress ed insonnia
      • Affrontare il lutto.
    • Psicoterapia di coppia e familiare
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • Perizie
      • Ambito giuridico
      • Ambito canonico
    • Supervisione
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Dove ricevo
  • Prenota una visita

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Aree di intervento
    • Psicoterapia individuale
      • Ansia
      • Depressione
      • Fobie
      • Autostima
      • Attacchi di panico
      • Disturbo ossessivo compulsivo
      • Stress ed insonnia
      • Affrontare il lutto.
    • Psicoterapia di coppia e familiare
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • Perizie
      • Ambito giuridico
      • Ambito canonico
    • Supervisione
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Dove ricevo
  • Prenota una visita

Parlare fa sempre bene?

Molte persone sono convinte che in un momento di difficoltà parlare con qualcuno possa far sentire meglio. Le parole che ho sentito pronunciare spesso sono state “così butta fuori tutto”, come se funzionassimo tutti allo stesso modo.

A mio parere ognuno vive dei tempi diversi quando si sente in difficoltà: a volte può essere più utile trascorrere del tempo con i propri pensieri e parlare con qualcuno quando ci si sente pronti;  altre volte invece può far sentire meglio “sfogarsi” subito e proseguire.

Non siamo tutti uguali ed è importante che ognuno rispetti il proprio modo di funzionare.

E tu come ti comporti? Parli subito delle tue difficoltà oppure hai bisogno di tempo?

E quando parli con qualcuno ti aspetti che ti dia dei consigli o semplicemente di essere ascoltato/a.

Dott.ssa Troplini

www.studiopsicologiapadova.it

 

comunicazioneconflittocoppiadialogodiscussionepisocologa

Aree di intervento

  • Psicoterapia per affrontare i problemi di coppia
  • La psicoterapia in aiuto alla famiglia. Rapporto con i figli, crisi coniugale e separazioni
Fissa un primo colloquio per approfondire l'argomento Via Fabrici Girolamo D’Acquapendente, 78bis 35126 Padova Cell. 3494412932 Email jtroplini@gmail.com

© 2025 Studio Psicologia Padova - P.iva 04502750286